(E costruire una cultura che la sappia sostenere)

Beyond the Buzzword

Come riconoscere l’AI vera da quella verniciata
(E costruire una cultura che la sappia sostenere)

L’intelligenza artificiale non è uno specchio magico. È uno specchio di come pensiamo. E oggi, quel pensiero è sotto pressione.

Sempre più spesso le aziende inseguono l’AI come si insegue un’etichetta di moda.
Nasce così l’AI-washing: progetti patinati, dichiarazioni ambiziose, ma dietro… solo scorciatoie, lavoro umano mascherato, o modelli generici rivestiti da storytelling artificiale.

📍 Lo denuncia anche Agenda Digitale (13 giugno 2025): tra frodi, manipolazioni e narrazioni gonfiate, persino autorità federali come SEC e DOJ sono intervenute.
Ma qui il punto non è solo etico o tecnico.
È culturale. È strategico.


🔍 L’AI non è un fine. È una soglia.

Nel nostro lavoro come Agile Mindset Strategist e Change Design Specialist, incontriamo spesso team disorientati:

👉 Conoscono i nomi dei tool.
👉 Ma non hanno chiaro da dove cominciare davvero

È qui che nasce Your Mind, Amplified:
non un corso tecnico, ma un percorso di lucidità.
Un invito a ripartire dal pensiero, non dal prompt.

📌 Prima di chiederti “cosa posso chiedere a GPT?”,
chiediti: “Cosa sto delegando?”
“Perché proprio questo?”
“In che modo questo mi libera o mi disconnette da me?”


🧠 Progettare non strumenti, ma pensiero

L’intelligenza artificiale può rafforzare il pensiero umano.
Ma solo se è costruita con cura, coerenza, consapevolezza.

Noi non insegniamo a creare “GPT per vendere di più”.
Aiutiamo persone e team a creare assistenti cognitivi che li aiutino a:

  • ordinare il pensiero,
  • progettare meglio,
  • scegliere con più lucidità,
  • riconoscere i propri automatismi,
  • e allenare la propria autonomia mentale.

I moduli – Pod, Archive, Mirror, Amplifier, Hub
non sono tecnicismi: sono formati mentali.
Strumenti per pensare bene, non solo per fare prima.


👣 Ogni team ha già intelligenza dentro

La vera innovazione non arriva da fuori.
Sta nel creare uno spazio in cui la lucidità e l’intuizione interne possano emergere.

Nel caso Builder.ai, l’AI era una facciata: dietro, solo lavoro umano occultato.
Nel nostro approccio è l’opposto:
Non mascheriamo l’umano.
Lo mettiamo al centro. Lo rendiamo visibile, potenziato, valorizzato.


🔄 Un investimento che resta

Il percorso Your Mind, Amplified è attivabile anche tramite fondi interprofessionali.
Ma il vero valore non è il finanziamento.

Il vero valore è che chi lo attraversa cambia modo di pensare.

💠 Porta con sé un linguaggio nuovo.
💠 Un’autonomia reale.
💠 Strumenti progettati su misura.
💠 E una tecnologia finalmente al servizio della persona, non al suo posto.


Vuoi portare questo approccio nel tuo team?

📩 Vuoi portare questo approccio nella tua organizzazione?

Parliamone.
Possiamo costruire insieme un ecosistema coerente, capace di unire AI e pensiero vivo, innovazione e consapevolezza, impatto e umanità.

🌐 Scopri di più
🤝 Scrivici per una prima call conoscitiva

🟣 L’intelligenza non si compra.
Si coltiva. Insieme.

Sefora Rosa
Lucia Giammarinaro